L’eccellenza della melagrana di Pella
La melagrana, frutto prezioso e benefico dalle radici antiche, simbolo di longevità e abbondanza, da sempre presente nel territorio, nella storia e nella mitologia della Grecia.
La leggenda vuole che sia stata Afrodite a piantarne per la prima volta uno nell’isola di Cipro. Altro mito, più conosciuto, narra che il melograno sia nato dal sangue di Dioniso. Il melograno era anche consacrato a Demetra, dea dell’agricoltura, e durante le feste in suo onore le ateniesi ne consumavano il succo come auspicio di prosperità e fertilità. I sacerdoti invece incoronavano il capo con i rami della pianta. Nel mondo latino, questo frutto venne associato anche a Giunone, dea del matrimonio e della fertilità, che veniva spesso raffigurata con un melograno nella mano destra.
Le proprietà terapeutiche e nutrizionali del melograno, ben note fin dall’antichità, sono state ampiamente confermate dalla scienza. Oggi questo rinomato concentrato di vitamine, polifenoli, sali minerali, oligoelementi e acidi grassi viene coltivato largamente in Grecia.
La diffusione del melograno nella Grecia di oggi ha un artefice: RODI HELLAS è l’azienda che, unendo 450 piccoli produttori locali, ha introdotto nel paese la coltivazione sistematica della Wonderful, la varietà di più alto livello qualitativo. Il frutto si presenta sia esternamente che internamente di un color rosso acceso e la sua ricca polpa è dolce e succosa.
RODI HELLAS si trova a Pella, la storica capitale dell’antica Macedonia, ed è attualmente il più grande produttore di melograni in Grecia. L’azienda è dotata di moderne attrezzature per la cernita, il confezionamento e il trattamento dei melograni e dei loro derivati. Tutti i prodotti sono realizzati con metodi naturali, senza additivi o conservanti.